Vissuti depressivi

Una morte più insopportabile della morte vera che è morte senza sentimento, mentre questa morte qui ti costringe ogni giorno a sentire ogni cosa, a svegliarti, a lavarti, a vestirti, a mangiare e bere, a lavorare.

(Elena Ferrante)

Potremmo avere perso l’interesse nelle cose che ci appassionavano come i nostri hobbies, le amicizie, il lavoro e la cura di noi stessi.
Potremmo avere avuto dei cambiamenti nei nostri ritmi fisiologici o nel modo di nutrirci e quindi avere
perso peso o averlo preso
e non riuscire a riposare o al contrario non riuscire ad alzarci dal letto.
Potremmo avere vissuti e credenze molto negativi su noi stessi: non valgo nulla, sono una persona indegna, sono incapace.

Aaron T- Beck nel suo manuale “La Depressione” considerava secondarie le modificazioni dell’umore nel corso della depressione e primarie le distorsioni che il sistema cognitivo del soggetto opera nell’analisi degli eventi e nell’interpretazione della realtà.

Definizione secondo Sanavio e Cornoldi

La depressione è dunque il viraggio che si viene a operare (con cause biologiche e psicologiche) da un processo di valutazione e interpretazione equilibrata del dato di realtà ad un’elaborazione che distorce sistematicamente e negativamente la valutazione di sé, la visione del mondo e le aspettative sul futuro.

Gli effetti dei vissuti depressivi

Gli aspetti depressivi, nelle le varie forme che possono prendere, impattano fortemente sulla vita della persona e del suo contesto portandola ad un ripiegamento sul sé e al disinvestimento del contesto sociale di appartenenza.

La tristezza logorante, i sentimenti di vuoto costante e lo sguardo al passato, che impedisce di vivere al presente e di guardare in modo progettuale al futuro possono averci bloccati in un empasse che non ci consente di amare, lavorare, desiderare e in sostanza di vivere.

Come CI SI SENTE e la presa in carico

I sentimenti di vergogna che accompagnano i vissuti depressivi, o i sensi di colpa che taluni provano, si aggiungono al carico emotivo che la persona deve portare. Spesso chi circonda le persone sofferenti potrebbe minimizzare quanto vissuto – Perché non provi a cercare di stare meglio??? – o cercare  strategie aspettandosi una risoluzione immediata – Se esci, se ti impegni, se… se… se… vedrai che starai meglio –.

La cura dei vissuti depressivi comporta una presa in carico dell’individuo globale e spesso nei casi più complessi il lavoro congiunto con altri professionisti.

Di cosa mi occupo

Ricevo solo su appuntamento nel mio studio a Monza (MB)

Adempimenti GDPR

CopyRight

Le immagini di questo sito sono di proprietà di Veronica Ferrara con divieto di riproduzione e di proprietà del portale Freepik con licenza d’uso gratuita.

Ricevo solo su appuntamento nel mio studio a Monza (MB)

Adempimenti GDPR

CopyRight

Le immagini di questo sito sono di proprietà di Veronica Ferrara con divieto di riproduzione e di proprietà del portale Freepik con licenza d’uso gratuita.