
L'approccio
La psicoterapia è dal mio punto di vista un luogo di incontro, uno spazio dove il professionista si mette a disposizione dell’individuo, della coppia o della famiglia, avviando un processo virtuoso di condivisione di differenti competenze (competenze tecniche per il terapeuta e sulla propria storia per il paziente).
È uno spazio pregno di significati, di storie e di punti di vista differenti che ha come fine quello di allargare le possibilità di scelta dell’individuo. Spesso infatti, quando le persone sentono il bisogno dell’incontro con un terapeuta, sentono di non avere vie di uscita, di essere prigioniere all’interno di una storia unica, di vivere una profonda sofferenza e impotenza, di sentirsi in ansia, depressi, insoddisfatti di lavoro e relazioni.
A differenza di altri approcci teorici, quello sistemico ritiene che l’essere umano sia l’esito di processi interattivi e che la soggettività venga costruita nell’interazione con l’ambiente e gli altri individui.
Ed è proprio all’interno delle nostre relazioni, familiari e non, che costruiamo la nostra identità.
Il sintomo diventa l’unica risposta che il sistema familiare è riuscito a trovare per far fronte ai cambiamenti evolutivi vissuti.
Capire anche i significati nascosti della nostra sofferenza può essere la chiave per uscire dall’impasse e aprire nuove possibilità.
Il sintomo viene interpretato come un messaggio che inviamo alle persone per noi più significative: si parla ansia, depressione, insonnia, ma anche ritiro sociale, abbandono scolastico o autolesionismo.
Il termine paziente designato, utilizzato dagli psicologi sistemico-relazionali, indica la persona che all’interno del sistema familiare si è fatta portavoce del problema o della difficoltà a nome dell’intero sistema.
Blog
Anni di libri
Mi ricordo che quando frequentavo la scuola elementare mi piaceva leggere sdraiata sul letto. Leggere era il mio rifugio, un rifugio che non aveva bisogno di mura per riuscire a farmi sentire al sicuro dagli avvenimenti del quotidiano.
Ricevo solo su appuntamento nel mio studio a Monza (MB)
Adempimenti GDPR
CopyRight
Le immagini di questo sito sono di proprietà di Veronica Ferrara con divieto di riproduzione e di proprietà del portale Freepik con licenza d’uso gratuita.
Di cosa mi occupo
Adempimenti GDPR
CopyRight
Le immagini di questo sito sono di proprietà di Veronica Ferrara con divieto di riproduzione e di proprietà del portale Freepik con licenza d’uso gratuita.